Stai visualizzando il sito: Medela - Switzerland - Italian
È possibile selezionare un sito web alternativo di Medela in uno di questi Paesi:

Soluzioni Formazione per professionisti sanitari​ Approfondimenti Richieste commerciali Pubblicazioni cliniche

Drenaggio toracico

Recupero migliorato dopo un intervento di cardiochirurgia (ERAS): ridefinire l’assistenza ai pazienti per il 21° secolo

Tempo di lettura: 1 min.

Punti salienti del simposio tenutosi presso l’Ospedale Universitario di Zurigocontattacicontattaci

Il simposio presso l’Ospedale Universitario di Zurigo ha evidenziato i recenti progressi dei protocolli ERAS (Enhanced Recovery After Surgery [Recupero migliorato dopo la chirurgia]) in cardiochirurgia e l’importanza della loro continua evoluzione per ottimizzare l’assistenza perioperatoria.

 

“Possiamo sfruttare la ricerca sulla gestione dei drenaggi toracici per migliorare il recupero dopo un intervento di cardiochirurgia?”

 

 

Organizzato1/Moderato2 da:

Prof. Dott. Omer Dzemali1

PD Dott. David Niederseer MHBA2

Prof.ssa Dott.ssa Bettina Pfannmüller2

PD Dott. Hector Rodriguez2

 

Sintesi dei punti salienti sui protocolli ERAS in cardiochirurgia

I relatori hanno posto l’attenzione sul modo in cui la preabilitazione, gli approcci chirurgici mininvasivi, la gestione ottimale dei drenaggi e la riabilitazione contribuiscano a ridurre la durata della degenza e il tasso di complicanze.

Elementi perioperatori di particolare importanza per migliorare gli esiti: estubazione precoce, mobilizzazione precoce, analgesici regionali multimodali con risparmio di oppioidi, fisioterapia, supporto nutrizionale e rimozione precoce dei drenaggi.

  • La gestione ottimale dei drenaggi è fondamentale e la sindrome da sangue trattenuto (Retained Blood Syndrome, RBS) è una complicanza comune. La tecnologia di drenaggio toracico digitale e la tecnologia di rimozione attiva del tubo (Active Tube Clearance, ATC) hanno migliorato significativamente gli esiti per i pazienti riducendo le complicanze postoperatorie, i tassi di nuova esplorazione e i tassi di mortalità.
  • Alcuni elementi inclusi negli studi clinici non sono ancora stati implementati nei protocolli ERAS e sono di vitale importanza per il continuo progresso della cura dei pazienti. La valutazione della fragilità nell’assistenza perioperatoria è fondamentale per i pazienti ad alto rischio. Si raccomandano strategie di prevenzione del delirium.
  • I programmi di esercizio fisico supervisionato, il supporto nutrizionale e il miglioramento della forma fisica e della salute mentale prima dell’intervento chirurgico sono tutti fattori che portano a una maggiore efficacia clinica.
  • Sono necessari studi economici per giustificare il rapporto costi-benefici dei programmi perioperatori.

 

Leggete qui il report completo (in inglese).

 

Relatori e conferenze:

 

Sonia Matter-Ensner, MD, Zurich/CH

Gestione post-operatoria nel modello ERAS: Cosa considerare?

 

David Niederseer, MD, PhD, Davos/CH

Approccio ERAS: È valido per tutti i pazienti sottoposti a intervento di cardiochirurgia?

 

PD Dott. Jurij Kalisnik, Klagenfurt/AUT

Sindrome da sangue trattenuto: Che cos’è?

 

Prof. Dott. Theodor Fischlein, Norimberga/GER

Gestione del drenaggio post-operatorio: È importante e cosa ne sappiamo?

 

Prof. Dott. Nestoras Papadopoulos, Zurigo/CH

MICS e in che modo la gestione proattiva dei drenaggi toracici potrebbe aiutare.

 

Stak Dushaj, MD, Zurich/CH

Pericardiotomia posteriore in cardiochirurgia: un’alternativa alla gestione convenzionale dei drenaggi?

Articoli correlati

Articoli che possono essere di interesse

Drenaggio toracico

Il drenaggio toracico riduce le complicanze e promuove la rimozione precoce del tubo toracico

  • Tempo di lettura: 2 min.
Leggi tutto
Mano che tocca la parte superiore di Medela Thopaz Plus
Drenaggio toracico

Linee guida per la gestione del drenaggio toracico Thopaz⁺

    Leggi tutto
    Drenaggio toracico

    Il drenaggio toracico riduce le complicanze e promuove la rimozione precoce del tubo toracico

    • Tempo di lettura: 2 min.
    Leggi tutto
    Mano che tocca la parte superiore di Medela Thopaz Plus
    Drenaggio toracico

    Linee guida per la gestione del drenaggio toracico Thopaz⁺

      Leggi tutto
      La schermata dell'app Medela Thopaz⁺ Simulator.

      Prendete l'app!

      SIMULATORE THOPAZ+ disponibile per iOS e Android

      Thopaz+ di Medela porta la terapia di drenaggio toracico a un nuovo livello di cura. Questo simulatore aiuta a familiarizzare con Thopaz+ e le sue funzioni avanzate.

      Prodotti correlati
      Una rappresentazione grafica dei polmoni su una tavoletta tenuta da un operatore sanitario.
      Drenaggio toracico polmonareDrenaggio toracico

      Sistema di monitoraggio e drenaggio toracico digitale Thopaz+

      Diversamente dai sistemi analogici, Thopaz+ regola in modo affidabile la pressione al torace del paziente e controlla digitalmente (e silenziosamente) i principali indicatori terapeutici

      Leggi tutto
      Illustrazione di un torace umano con il cuore in arancione e i polmoni in blu.
      Drenaggio cardiotoracicoDrenaggio toracico

      Sistema di drenaggio toracico digitale Thopaz+

      Diversamente dai sistemi analogici, Thopaz+ regola in modo affidabile la pressione al torace del paziente e controlla digitalmente (e silenziosamente) i principali indicatori terapeutici. 

      Leggi tutto
      Una rappresentazione grafica dei polmoni su una tavoletta tenuta da un operatore sanitario.
      Drenaggio toracico polmonareDrenaggio toracico

      Sistema di monitoraggio e drenaggio toracico digitale Thopaz+

      Diversamente dai sistemi analogici, Thopaz+ regola in modo affidabile la pressione al torace del paziente e controlla digitalmente (e silenziosamente) i principali indicatori terapeutici

      Leggi tutto
      Illustrazione di un torace umano con il cuore in arancione e i polmoni in blu.
      Drenaggio cardiotoracicoDrenaggio toracico

      Sistema di drenaggio toracico digitale Thopaz+

      Diversamente dai sistemi analogici, Thopaz+ regola in modo affidabile la pressione al torace del paziente e controlla digitalmente (e silenziosamente) i principali indicatori terapeutici. 

      Leggi tutto