Stai visualizzando il sito: Medela - Italian
È possibile selezionare un sito web alternativo di Medela in uno di questi Paesi:

Prodotti Soluzioni Articoli Medela Family Servizi

Set per tiralatte con coppe raccoglilatte Hands-free per estrazione doppia con Symphony

Prestazioni di grado ospedaliero. Nel comfort di casa tua.

Il nuovo set per tiralatte con coppe raccoglilatte Hands-free (24 mm) per estrazione doppia, disponibile con il tiralatte Symphony® di livello ospedaliero, offre alle mamme maggiore libertà e flessibilità durante l’estrazione del latte a casa. Progettate con un design anatomico e ultraleggero, queste coppe consentono l’estrazione a mani libere per maggiore comfort e discrezione. Il design trasparente garantisce un allineamento accurato del capezzolo e consente agli utenti di monitorare il flusso del latte. Il set comprende solo tre parti, rendendolo semplice da pulire e montare: l’ideale per le giornate frenetiche.

Le coppe per il seno, disponibili nelle misure 21 mm, 24 mm e 27 mm.

I nostri partner online

L’esclusivo design anatomico massimizza il flusso del latte

Flessibilità e versatilità a casa tua

Ultra leggero e discreto

Facile da utilizzare, pulire e montare

Caratteristiche e Vantaggi

Symphony®, il tiralatte di livello ospedaliero numero 1, è dotato dell’esclusivo set per tiralatte con coppe raccoglilatte Hands-free per estrazione doppia, disponibile a noleggio, e offre:

 

Design anatomico per un comfort a mani libere: progettato per adattarsi alla forma del seno per un’estrazione efficace e confortevole. 

Estrazione silenziosa: Grazie alle coppe raccoglilatte Hands-free, l’estrazione diventa confortevole e ti consente di svolgere altre attività, socializzare e/o lavorare da casa. 

Ultra leggere: con soli 76 g ciascuna, sono tra le coppe più leggere sul mercato, studiate per adattarsi comodamente e discretamente nel reggiseno.

3 componenti, facili da pulire: facile da montare e lavabile in lavastoviglie, per risparmiare tempo prezioso.

 

Indossalo insieme al tuo reggiseno da allattamento

Le coppe raccoglilatte Hands-free per Symphony sono pensate per le mamme che hanno bisogno della libertà di muoversi durante l’estrazione. Le nostre coppe per tiralatte indossabili si adattano comodamente alla maggior parte dei reggiseni per l’allattamento, il che significa che puoi rimanere a mani libere. Per un’esperienza rilassante o multitasking di altissimo livello, dai un’occhiata al nostro reggiseno Keep Cool e al reggiseno da allattamento 3 in 1. Design ideato per adattarsi senza problemi Con un design esclusivo* basato sulla conformazione anatomica del seno durante l’allattamento, offre un ottimo supporto al seno e, in particolare, alla parte inferiore che contiene il delicato tessuto che produce il latte.1, 2

 

Angolo di 105°: più latte e più comfort

La maggior parte delle coppe per tiralatte ha un angolo di 90°. La coppa raccoglilatte Hands-free è stata progettata con la nostra tecnologia con angolo di 105°, scientificamente provata, che offre una migliore aderenza al seno e riduce al contempo la pressione sul seno, garantendo una migliore estrazione del latte e un maggiore comfort.3, 4

 

Discrezione completa, comfort e comodità

Con soli 76 g, la nostra coppa raccoglilatte Hands-free è una delle più leggere disponibili. Hands-free non pesa sul seno. offrendoti la flessibilità che cerchi per dedicarti ad altre attività. Facile da montare e pulire Composto da solo tre componenti da pulire, lavabili in lavastoviglie per una praticità ancora maggiore.

 

Oltre 60 anni di esperienza nell’allattamento al seno

Medela ti presenta le nuove coppe raccoglilatte Hands-free per Symphony, progettate appositamente per adattarsi alla maggior parte delle forme del seno e dei reggiseni da allattamento.

 

Un tiralatte, due modalità di estrazione

Goditi la flessibilità e la libertà di scegliere come estrarre il latte. Passa in pochi secondi e senza alcuno sforzo dal classico set PersonalFit PLUS™ all’estrazione a mani libere: un’esperienza eccezionale per milioni di mamme che si sono affidate a Medela. Scegli la soluzione che più si adatta alle tue esigenze. 

Video e download
Cosa contiene

2 coppe

2 coppe per il seno da 24 mm​

2 x membrane

2 tubicini Symphony/Orioles

2 coperchi Symphony

2 Istruzioni per l’uso (HFCC e Symphony)

1 foglio illustrativo sulla bollitura

Domande frequenti

Come funzionano le coppe raccoglilatte Hands-free?

Le coppe raccoglilatte Hands-free offrono alle utilizzatrici l’estrazione a mani libere, mantenendo le apprezzate prestazioni di Medela. Il vuoto viene applicato sul seno mediante un tubicino collegato al tiralatte Symphony®. Il passaggio dell’aria tra il tiralatte e le coppe Hands-free crea il vuoto che viene applicato al seno per avviare l’estrazione del latte. Il latte viene raccolto all’interno della coppa e può essere versato dalla coppa in una bottiglia o in una sacca per la conservazione alla fine della sessione di estrazione. Le coppe raccoglilatte Hands-free non sono destinate alla conservazione del latte.

 

Quanto latte possono contenere le coppe raccoglilatte Hands-free?

Ogni coppa raccoglilatte Hands-free può contenere fino a 150 ml di latte materno. 

 

Come aderiscono al seno le coppe raccoglilatte Hands-free?

Le coppe raccoglilatte Hands-free vengono posizionate a contatto con il seno all’interno del reggiseno della madre. L’aderenza del reggiseno e il vuoto generato dal tiralatte creano una tenuta che consente alle coppe di rimanere in posizione durante l’estrazione e la raccolta del latte. 

 

Come si collegano le coppe raccoglilatte Hands-free al mio tiralatte Symphony®?   

Le coppe raccoglilatte Hands-free si collegano al tiralatte Symphony® attraverso un connettore del tubicino. Il set di coppe raccoglilatte per estrazione doppia include un tubicino che si collega facilmente al tiralatte.

1. Collegare le estremità piatte del tubicino alle coppe  

2. Aprire il tappo del tiralatte Symphony premendo il tasto ovale sulla parte superiore e sollevare l’impugnatura

3. Posiziona saldamente il coperchio del set Symphony® sulla membrana del tiralatte fino a ottenere una perfetta tenuta. 

4. Premere delicatamente fino ad avvertire un suono di scatto (“clic”) netto

5. Posizionare il connettore del tubicino al centro nell’incavo del tiralatte

6. Chiudi il coperchio del tiralatte Symphony®. Dopo aver collegato il tubicino al tiralatte Symphony®, è possibile avviare il tiralatte con il programma INITIATE o MAINTAIN, a seconda delle esigenze. Per le istruzioni complete su come collegare il tubicino o avviare i programmi del tiralatte, leggi il foglio di istruzioni per l’uso disponibile nel set per estrazione doppia.

 

Come scelgo la misura corretta della coppa per il seno? 

Seleziona la misura della coppa per il seno misurando il diametro del capezzolo. Scegli una misura della coppa per il seno leggermente più grande del capezzolo. La misura da 21 mm è adatta ai capezzoli più piccoli, fino a 17 mm di diametro. La misura da 24 mm è per capezzoli di diametro superiore a 17 mm fino a 20 mm. La misura da 27 mm è adatta a capezzoli con diametro superiore a 20 mm. -Visita https://www.medela.com/it-it/allattamento-al-seno-ed-estrazione/articoli/consigli-per-l-estrazione-di-latte/scelta-della-misura-della-coppa-per-il-seno-medela, e se ancora non sei sicura di aver scelto la misura corretta, consulta un consulente per l’allattamento o uno specialista di allattamento al seno.

asset_image

 

Uso una coppa per il seno da 18 mm, esiste una coppa raccoglilatte Hands-free da 18 mm? 

Purtroppo no: la misura da 18 mm non è disponibile per le coppe raccoglilatte Hands-free. Le misure disponibili di coppe per il seno sono 21 mm, 24 mm e 27 mm.

 

Una volta terminata l’estrazione, come posso svuotare il latte dal condotto alle coppe?

Terminata l’estrazione, per evitare che il latte fuoriesca dal condotto della coppa per il seno, mantieni il tiralatte in funzione e piegati leggermente in avanti per assicurarti che tutto il latte che si trova nel condotto per il capezzolo entri nelle coppe raccoglilatte. Quando non c’è più latte nel condotto, arresta il tiralatte Symphony® premendo il tasto di avvio o pausa.

 

Come posso riporre per un lungo periodo le coppe raccoglilatte Hands-free?

Prima della conservazione a lungo termine, smonta e disinfetta tutti i componenti (ad eccezione del tubicino e del coperchio Symphony). Tutte le parti devono essere asciugate prima di essere conservate a lungo. Non conservare le coppe raccoglilatte Hands-free assemblate per un lungo periodo di tempo. 

 

Per istruzioni più dettagliate, è possibile anche guardare il video sulla conservazione. Come si montano le coppe raccoglilatte Hands-free? 

Passaggio 1. Fissa la valvola sulla parte anteriore della coppa per il seno. Allinea il dischetto e premi intorno ai bordi per fissare. 

Passaggio 2. Inserisci il beccuccio nell’apertura della coppa.

Passaggio 3. Premere saldamente la scocca esterna e la coppa per il seno

Per istruzioni più dettagliate, è possibile anche guardare il video sulla conservazione. 

 

Novità: Ho un kit di bottiglie riutilizzabili Symphony® come pacchetto a noleggio. Dove posso acquistare le coppe raccoglilatte Hands-free e i connettori compatibili con Symphony?

Le coppe raccoglilatte Hands-free sono disponibili nei punti di noleggio e nelle farmacie, dove potrai trovare anche le coppe per il seno della misura più adatta alle tue esigenze. Misure disponibili: 21 mm, 24 mm, 27 mm.

 

Come faccio a travasare il latte dalle coppe raccoglilatte Hands-free in una bottiglia o in una sacca per la conservazione?

Le coppe raccoglilatte Hands-free sono dotate di un beccuccio sulla parte superiore, attraverso il quale il latte può essere facilmente versato in una bottiglia o in una sacca per la conservazione. Durante una sessione di estrazione, come posso capire se sto riempiendo troppo le coppe? La scala graduata sulla scocca esterna delle coppe raccoglilatte trasparenti offre un’indicazione approssimativa del volume raccolto durante la sessione di estrazione.

 

Le coppe raccoglilatte Hands-free sono compatibili con i tiralatte di altre marche?

Le coppe raccoglilatte Hands-free non sono compatibili con i tiralatte di altre marche. Novità: Posso utilizzare le coppe raccoglilatte Hands-free Symphony® con i tiralatte Medela per uso personale? Purtroppo no, è necessario acquistare il set di coppe raccoglilatte Hands-free compatibile con il tiralatte per uso personale preferito.

 

Novità: Posso utilizzare le coppe raccoglilatte Freestyle già in mio possesso con il tiralatte Symphony?

Purtroppo no, è necessario acquistare il set per coppe raccoglilatte Hands-free compatibile con il tiralatte Symphony®.

 

Le coppe raccoglilatte Hands-free sono di livello ospedaliero (multiutente)?

Le coppe raccoglilatte Hands-free non sono prodotti multi-utente, che sono progettati per essere sterilizzati in autoclave o secondo le linee guida ospedaliere. Le coppe raccoglilatte Hands-free sono destinate esclusivamente all’uso personale e possono essere lavate e disinfettate in modo sicuro secondo le normali linee guida per la disinfezione e il lavaggio del kit di estrazione personale.

 

Le coppe raccoglilatte Hands-free Symphony e il kit di bottiglie PersonalFit Plus sono equivalenti?

Le bottiglie tradizionali e le coppe raccoglilatte Hands-free offrono vantaggi esclusivi alle mamme che praticano l’estrazione, consentendo loro di scegliere liberamente il kit di estrazione più adatto a loro. Le coppe raccoglilatte Hands-free Medela sono state sviluppate con un’esclusiva forma anatomica per:

• L’estrazione discreta adatta al reggiseno

• Un’elevata flessibilità a casa

• Facilità di montaggio e pulizia grazie ai soli 3 pezzi. I set per estrazione doppia PersonalFit™ PLUS Medela sono stati progettati per offrire un’esperienza personalizzata alle mamme, garantendo 

• Produzione di latte facile da monitorare e massaggio del seno 

• Chiaramente visibile per l’allineamento dei capezzoli

• Facile da montare e da usare

 

Per quanto tempo si deve estrarre il latte con le coppe raccoglilatte Hands-free?

La durata dell’estrazione dipende da ciascun utente. Con le coppe raccoglilatte Hands-free si può prevedere una durata di estrazione circa pari a quella del set per estrazione doppia Symphony® PersonalFit PLUS™. È importante notare che, quando si utilizza un tiralatte indossabile nel corso di altre attività, è potenzialmente più facile dimenticare da quanto tempo è in corso l’estrazione. Ti consigliamo di non stimolare eccessivamente il seno prolungando inutilmente l’uso delle coppe raccoglilatte del tiralatte.

 

Il tiralatte doppio è più efficace?

È stato dimostrato che l’estrazione doppia da entrambi i seni rispetto all’estrazione singola (un seno alla volta) stimoli un’erogazione del latte aggiuntiva (eiezione del latte), che in media si traduce in un aumento del 18% del latte estratto in un tempo di estrazione di 15 minuti. Ciò significa anche che il latte ha un contenuto più elevato di grassi e calorie e che si verifica un migliore drenaggio del seno. 

 

Posso estrarre il latte esclusivamente con le coppe raccoglilatte Symphony® Hands-free?

Sì, puoi estrarre il latte esclusivamente con le coppe raccoglilatte Hands-free, soprattutto se non ricevi un supporto specifico da parte di un consulente per l’allattamento e se la tua produzione di latte è ben consolidata. Le mamme che scelgono le coppe raccoglilatte per uso esclusivo apprezzano la praticità di avere le mani libere, la possibilità di svolgere più attività contemporaneamente e la flessibilità che offrono a casa.

 

Le coppe raccoglilatte Hands-free causano mastite?

Quando utilizzi le coppe raccoglilatte Hands-free per l’estrazione, è importante rimuovere il tiralatte e le coppe raccoglilatte non appena terminata la sessione di estrazione. Ti consigliamo di utilizzare le coppe del tiralatte per lo stesso tempo medio impiegato per l’estrazione con il classico kit di estrazione con bottiglia, quindi se sono utilizzate nello stesso modo e per la stessa durata, il rischio di mastite non è diverso. È importante notare che, quando si utilizzano le coppe raccoglilatte adatte al reggiseno nel corso di altre attività, è potenzialmente più facile dimenticare da quanto tempo è in corso l’estrazione. Ti consigliamo pertanto di non stimolare eccessivamente il seno prolungando inutilmente l’uso delle coppe raccoglilatte e del tiralatte.

 

Le coppe per tiralatte indossabili sono più dolorose?

Come tutte le coppe per il seno, entrano in contatto con il seno e con l’area del capezzolo, quindi è importante che la misura sia corretta per prevenire il dolore. Una coppa per il seno della misura corretta (la parte a forma di imbuto che si indossa sul seno) è fondamentale per garantire un flusso ottimale del latte durante l’estrazione e il massimo confort.

 

Il condotto della coppa per il seno deve circondare il capezzolo, ma deve lasciargli abbastanza spazio per muoversi liberamente avanti e indietro senza sfregare contro il condotto stesso. Durante l’estrazione, la coppa per il seno non deve sfregare o tirare nel condotto una parte eccessiva dell’areola (la zona scura attorno al capezzolo) o della cute che la circonda. Una coppa per il seno non adatta può ridurre la quantità di latte estratto ed è per questo che Medela offre varie misure di coppe per il seno.

 

Il diametro del condotto della coppa raccoglilatte Hands-free è della stessa misura delle coppe per il seno PersonalFit Flex™ e PersonalFit PLUS™ di Medela di tutti i tiralatte della gamma. Pertanto, le coppe raccoglilatte Hands-free della misura giusta e usate correttamente dovrebbero assicurare un’esperienza di estrazione confortevole.

 

Medela offre una guida alle misure delle coppe per il seno adatta alle coppe per il seno PersonalFit Flex e alle coppe raccoglilatte Hands-free. Se avverti fastidio o dolore durante l'estrazione, chiedi consiglio al tuo consulente per l'allattamento o a uno specialista dell'allattamento.

 

Le coppe raccoglilatte Hands-free possono causare l’intasamento/l’ostruzione dei dotti?

Come per tutti i tiralatte, è importante usarlo correttamente, assicurandosi di utilizzare la coppa per il seno o la coppa di raccolta della misura corretta. La misura corretta consente di non schiacciare il capezzolo o l’areola durante le sessioni di estrazione. La misura corretta garantisce inoltre un flusso ottimale del latte.

Se hai un’anamnesi di dotti ostruiti o di mastite, ti raccomandiamo di rivolgerti a un consulente per l’allattamento o a uno specialista dell’allattamento al seno. Altri punti da tenere presenti durante l’estrazione per evitare condotti ostruiti o intasati: 

• Quando cerchi la giusta misura della coppa per il seno, è bene sapere che la dimensione può dipendere anche dal tessuto mammario e dall’elasticità della pelle. Per questo motivo Medela consiglia di verificare che la misura scelta sia quella corretta. Per ulteriori informazioni sulla misura del capezzolo per la coppa per il seno della misura corretta, vai alla nostra domanda “Come si sceglie la misura corretta della coppa per il seno?”.

• È importante anche valutare se indossi un reggiseno per l’allattamento della misura corretta. Se una qualsiasi parte del reggiseno preme o penetra nel tessuto mammario, potrebbe aumentare la possibilità di ostruire i dotti. Per evitare che ciò accada, è importante scegliere un reggiseno della misura corretta che non eserciti un’ulteriore pressione sul seno. Ricorda che il tuo seno può aumentare di dimensioni durante la gravidanza, ma potrebbe anche continuare a cambiare dimensione fino a 4 settimane dopo il parto. In queste prime settimane e mesi, controlla e fai attenzione a eventuali aree di compressione o disagio.

 

Devo stare seduta o posso essere più attiva?

Le coppe raccoglilatte Hands-free Symphony (o coppe indossabili per tiralatte) sono ideali per rilassarsi e prendersi una pausa durante l’estrazione con il tiralatte Symphony. Che tu scelga di estrarre il latte mentre stai seduta, ti occupi del tuo bambino o ti dedichi a varie attività contemporaneamente, le coppe raccoglilatte Hands-free Symphony ti offrono flessibilità, discrezione e comfort, garantendo nel contempo le prestazioni ospedaliere che esigi dai tiralatte Symphony. Tieni però presente che, come per tutti i tiralatte, le coppe non sono progettate per l’uso quando ci si inclina completamente, poiché nella parte superiore è presente un’apertura (beccuccio) da cui potrebbe fuoriuscire il latte.

 

Devo indossare uno speciale reggiseno per poter usare le coppe raccoglilatte Hands-free?

Non c’è bisogno di usare un reggiseno speciale mentre si utilizzano le coppe raccoglilatte Hands-free. Le coppe raccoglilatte indossabili sono studiate per adattarsi alla maggior parte dei reggiseni per l’allattamento. Per un’esperienza completamente a mani libere, dai un’occhiata ai nostri modelli: Link al reggiseno Keep Cool/Link al Reggiseno per l’allattamento 3 in 1.

 

È importante avere un reggiseno per l’allattamento della misura corretta?

In generale, si consiglia di indossare il reggiseno per l’allattamento della misura corretta per la dimensione e la forma specifica del proprio seno. Ricorda che il tuo seno può aumentare di dimensioni durante la gravidanza, ma potrebbe anche continuare a cambiare dimensione fino a 4 settimane dopo il parto. Quindi, se noti che qualche parte del reggiseno per l’allattamento preme o penetra nel tuo tessuto mammario, è consigliabile scegliere un’altra misura per ottenere una vestibilità confortevole. Un reggiseno della misura corretta, che non esercita una pressione supplementare sul seno, è importante per evitare qualsiasi disagio o compressione sul tessuto che produce il latte. In caso di dubbi, rivolgiti a un consulente per l’allattamento o a uno specialista dell’allattamento al seno.

 

Quando le coppe sono piene posso svuotarle e poi continuare a estrarre il latte?

Sì! Le coppe raccoglilatte Hands-free contengono ciascuna 150 ml di latte materno. 

Quando le coppe sono piene: 

1. Metti in pausa l’estrazione premendo il tasto play/pausa sul display.  

2. Versa il latte estratto in una bottiglia o sacca per la conservazione apposita per il latte materno.

3. Riposiziona le coppe raccoglilatte Hands-free e continua la sessione di estrazione.

 

Posso conservare il latte nelle coppe raccoglilatte, tra una sessione e l’altra?

No. Non conservare il latte materno estratto all’interno delle coppe. Una volta finito di estrarre il latte materno, questo deve essere versato in un contenitore apposito per la conservazione del latte, conservato in frigorifero, congelato o somministrato immediatamente. Per ulteriori informazioni, visita https://www.medela.com/it-it/allattamento-al-seno-ed-estrazione/articoli/consigli-per-l-estrazione-di-latte/come-fare-per-conservare-congelare-e-scongelare-il-latte-materno.

 

Posso restituire le coppe raccoglilatte Hands-free se cambio idea?

Il set per tiralatte con coppe raccoglilatte Hands-free è un prodotto monopaziente, quindi per motivi di igiene e sicurezza può essere utilizzato da una sola persona. Ciò significa che una volta rotto il sigillo di garanzia, non sarà possibile restituire il prodotto a Medela o a un rivenditore, a meno che non sia difettoso. Se hai ricevuto un dispositivo difettoso o malfunzionante, contatta il servizio clienti Medela per verificare se hai diritto alla sostituzione in garanzia. 

 

Come posso smaltire le coppe raccoglilatte Hands-free?

Le coppe per il seno, le coppe esterne, il tubicino e le membrane sono realizzati in plastica e non sono dannosi per l’ambiente se smaltiti come rifiuti domestici. Puoi riciclarli o smaltirli conformemente alle disposizioni locali.

 

Che durata hanno le coppe raccoglilatte Hands-free? È necessario sostituire qualche parte delle coppe raccoglilatte Hands-free?

La durata del set per tiralatte dipende dalla frequenza di utilizzo e di pulizia. Pertanto, si consiglia di sostituirlo ogni volta che presenta segni di usura, danni o muffa. Le coppe per il seno di diverse misure e le membrane sono vendute separatamente presso i rivenditori locali.

 

Quanto pesano le coppe raccoglilatte Hands-free?

Le coppe raccoglilatte Hands-free di Medela sono tra le più leggere oggi disponibili sul mercato, con un peso di soli 76 g per coppa. 

 

Medela continuerà a vendere le attuali coppe per il seno e i connettori Symphony PersonalFit PLUS™?

Sì, le coppe per il seno e i connettori Symphony PersonalFit PLUS™ rimangono disponibili. Molti altri tiralatte Medela per uso personale utilizzano ancora i connettori con bottiglie nei loro sistemi di kit.

 

Cosa c’è di speciale nel design anatomico/nella forma anatomica?

Le nostre coppe raccoglilatte dalla forma anatomica sono progettate in modo unico per massimizzare la modalità di estrazione del latte e il confort, riducendo la compressione del tessuto mammario. Le coppe sono progettate con una superficie liscia e un bordo che si distanzia dal seno e sostiene la parte inferiore del seno, una parte dell’anatomia estremamente soggetta a compressione, che ospita la maggior parte del tessuto che produce il latte.

 

Come posso pulire e asciugare le coppe raccoglilatte?

Per le istruzioni complete sulla pulizia, consulta le istruzioni per l’uso delle coppe raccoglilatte Hands-free. Per istruzioni più dettagliate, è possibile anche guardare il video sulla conservazione.

 

Le coppe raccoglilatte Hands-free sono facili da pulire?

Le coppe raccoglilatte Hands-free sono state progettate per facilitare la pulizia. Solo tre componenti da pulire:

1. Coppa  

2. Membrana

3. Coppa per il seno

Le coppe sono lavabili in lavastoviglie solo sul cestello superiore. Sono esclusi i tubicini e il coperchio Symphony.

 

Quanto spesso devo pulire le coppe raccoglilatte Hands-free?

Le coppe raccoglilatte Hands-free devono essere bollite al primo utilizzo, lavate dopo ogni utilizzo (a mano o in lavastoviglie) e disinfettate una volta al giorno (bollitura). Lascia sempre asciugare completamente tutte le parti su un asciugamano pulito. Le coppe raccoglilatte Hands-free non sono prodotti multi-utente, che sono progettati per essere sterilizzati in autoclave o secondo le linee guida ospedaliere.

 

Sono lavabili in lavastoviglie?

Le coppe raccoglilatte Hands-free sono lavabili in lavastoviglie solo sul cestello superiore. Sono esclusi i tubicini e il coperchio Symphony. Non pulire né sciacquare il tubicino e il coperchio Symphony® in nessun caso.

 

Come posso pulire e asciugare il tubicino?

Il tiralatte Symphony® Medela è dotato di un sistema chiuso che impedisce al latte di entrare nel tubicino se usato secondo le istruzioni. Non pulire o risciacquare in nessun caso la parte interna del tubicino. Se sporca, la parte esterna del tubicino può essere pulita con un panno umido.

 

Da quale materiale sono costituite le coppe raccoglilatte Hands-free?

Le coppe e le coppe per il seno sono realizzate in polipropilene (PP) e la membrana è in silicone.

 

Le coppe raccoglilatte Hands-free e le coppe per il seno sono riciclabili?

Sì, le coppe raccoglilatte e le coppe per il seno possono essere riciclate. Al momento, Medela non offre un programma di riciclaggio a livello globale. Consulta le informazioni dettagliate sui materiali nelle Istruzioni per l’uso e attieniti alle norme locali per lo smaltimento.

 

Con cosa vengono fornite le coppe raccoglilatte Hands-free/cosa è incluso nella confezione? 

2 coppe

2 coppe per il seno da 24 mm​

2 membrane

2 tubicini Symphony/Orioles

2 coperchi Symphony

2 Istruzioni per l’uso (HFCC e Symphony)

1 foglio illustrativo sulla bollitura

 

Posso utilizzare le mie coppe Hands-free Symphony a noleggio all’interno dell’UTIN/nella TIP dell’ospedale con il tiralatte Symphony® dell’ospedale?

Le coppe raccoglilatte Hands-free sono disponibili principalmente nei punti di noleggio e nelle farmacie. Negli ospedali, i set di bottiglie riutilizzabili e a utilizzo limitato di Medela sono disponibili principalmente per essere utilizzati con Symphony®. Le coppe raccoglilatte Hands-free non sono prodotti multi-utente, che sono progettati per essere sterilizzati in autoclave o secondo le linee guida ospedaliere.

 

Posso utilizzare la tecnologia Symphony INITIATE con le coppe raccoglilatte Hands-free Symphony?

Sì, certo. Noleggiando Symphony® a casa, accederai al programma INITIATE che supporta la tua futura produzione di latte, se utilizzato fino a quando il latte non “arriva”. Le coppe raccoglilatte Hands-free di Medela possono essere utilizzate con Symphony con tecnologia INITIATE. Per consigli più dettagliati, puoi guardare il video su come avviare il programma INITIATE.

 

Sto utilizzando l’impostazione di aspirazione più alta, ma ritengo di ottenere un’aspirazione più forte con il kit Symphony PersonalFit PLUS rispetto alle coppe raccoglilatte Hands-free Symphony®. Può darsi che il set per estrazione doppia PersonalFit PLUS™ sia più adatto a te rispetto alle coppe raccoglilatte. Dipende sempre da cosa stai cercando. Se desideri una modalità di estrazione che abbia maggior precisione e controllo (ovvero massaggiando il seno, allineando il capezzolo, osservando il flusso del latte, ecc.) il set di noleggio PersonalFit PLUS™ è il più adatto a te, mentre se cerchi il comfort, le coppe raccoglilatte Medela Hands-free ti offrono flessibilità e la possibilità di svolgere più attività contemporaneamente a casa, grazie al loro design anatomico. 

 

Cosa intende Medela per “svolgere più attività contemporaneamente” e cosa significa per me?

La capacità di svolgere più attività contemporaneamente significa avere una certa flessibilità a casa, poter tenere in braccio il bambino mentre estrai il latte, leggi, lavori al computer o socializzi mentre estrai il latte con discrezione. Secondo un recente studio sull’utilizzo delle coppe condotto da Medela su 55 madri negli Stati Uniti, il 100% delle madri ha confermato che le coppe offrono loro la libertà di svolgere più attività contemporaneamente.

 

Medela ha effettuato dei test per convalidare l’uso dei kit di raccolta Hands-free con il tiralatte Symphony?

Sì, Medela ha testato l’uso delle coppe con Symphony® con 55 madri negli Stati Uniti nel dicembre 2024 e oltre l’83% ha dichiarato che continuerà a usare le coppe, e la metà di loro le userà in modo esclusivo. Il 93% si è dichiarato soddisfatto del livello di comfort e il 94% ha trovato le coppe facili da montare. Le coppe raccoglilatte Hands-free Symphony sono classificate come dispositivi medici? Sì, sono dispositivi medici in quanto accessori per il tiralatte Symphony® che è classificato come dispositivo medico nell’UE.

 

Quando devo usare il programma INIITIATE di Symphony e quando devo passare al programma MAINTAIN?

Il programma INITIATE deve essere utilizzato fin dal parto al momento dell’avvio della lattazione, mentre il programma MAINTAIN deve essere utilizzato per creare e mantenere la montata una volta che il latte è “arrivato” (quando passare dal programma initiate a maintain: una volta estratti 20 ml o più da entrambi i seni in una sessione di estrazione e quando avverti la pienezza del seno OPPURE puoi passare da uno all’altro al più tardi il 6° giorno dopo il parto). Per consigli più dettagliati, puoi guardare il video su come avviare il programma INITIATE e quello su come avviare il programma MAINTAIN.

I nostri partner online

Informazioni su questo prodotto

Guardate i video qui sotto per saperne di più sul prodotto e su come utilizzarlo al meglio

Prestazioni di livello ospedaliero affidabili per il noleggio a domicilio

Progettato per gli ospedali e basato su decenni di ricerca clinica, Symphony® è il tiralatte più raccomandato dalle ostetriche e dalle mamme e clinicamente testato per attivare, aumentare e mantenere con successo una buona produzione di latte, paragonabile a quella che un neonato allattato al seno è in grado di stimolare.

 

1Tiralatte – in base alla distribuzione nei reparti maternità e nelle UTIN

Il comfort di avere le mani libere

Coppe raccoglilatte anatomiche progettate appositamente per combinare l’estrazione del latte e il comfort, lasciandoti le mani libere per le tue attività.

3 parti, facile da montare, pulire e utilizzare

Le coppe raccoglilatte Hands-free sono state progettate con solo 3 parti per facilitarne il montaggio, la pulizia e l’utilizzo.

Perché noleggiare un tiralatte?

SOLUZIONE FLESSIBILE

Uso temporaneo: lo puoi noleggiare solo quando necessario e restituire in qualsiasi momento.

SCELTA SOSTENIBILE

Riduci al minimo l’impatto ambientale con un tiralatte multiutente professionale

OPZIONE ECONOMICA

Non serve comprarlo se ti serve un tiralatte solo per un breve periodo Scopri maggiori informazioni sul nostro programma di responsabilità sociale d’impresa Medela Cares

Riferimenti

1. Raccomandato dalle ostetriche per il noleggio. Basato sulla valutazione media del sondaggio iConsult, condotto su 480 ostetriche in Europa e consigliato dalle madri in base al sondaggio MiBaby condotto su 534 madri in Germania, marzo 2023  

2. Basato sul sondaggio MiBaby condotto su 596 mamme in Germania, marzo 2023 

3. Meier PP et al. J Perinatol. 2012: 32(2):103-110

4. Sakalidis VS et al. Acta Obstet Gynecol Scand. 2020; 99(11):1561-1567. 

5. Prime DK et al. Breastfeed Med. 2012; 7(6):442–447.

6. Studio statunitense Stellar sull’utilizzo, dicembre 2024, Coppe con Symphony

Frequently Bought Together
Articoli correlati

Articoli che possono essere di interesse

Immagine di una madre e del suo neonato con la guida di Medela sui consigli essenziali per iniziare l'allattamento al seno e garantire un inizio solido.
Come gestire eventuali problematiche

Sei problemi nella prima settimana di allattamento: soluzioni

  • Tempo di lettura: 6 min.
Leggi tutto
Benefits of breastfeeding for mums
Benefici del latte materno​

Quali sono i vantaggi dell'allattamento al seno per le mamme?

  • Tempo di lettura: 7 min.
Leggi tutto
Immagine di una madre e del suo neonato con la guida di Medela sui consigli essenziali per iniziare l'allattamento al seno e garantire un inizio solido.
Come gestire eventuali problematiche

Sei problemi nella prima settimana di allattamento: soluzioni

  • Tempo di lettura: 6 min.
Leggi tutto
Benefits of breastfeeding for mums
Benefici del latte materno​

Quali sono i vantaggi dell'allattamento al seno per le mamme?

  • Tempo di lettura: 7 min.
Leggi tutto
Immagine di una madre e del suo neonato con la guida di Medela sui consigli essenziali per iniziare l'allattamento al seno e garantire un inizio solido.
Come gestire eventuali problematiche

Sei problemi nella prima settimana di allattamento: soluzioni

  • Tempo di lettura: 6 min.
Leggi tutto
Benefits of breastfeeding for mums
Benefici del latte materno​

Quali sono i vantaggi dell'allattamento al seno per le mamme?

  • Tempo di lettura: 7 min.
Leggi tutto
Immagine di una madre e del suo neonato con la guida di Medela sui consigli essenziali per iniziare l'allattamento al seno e garantire un inizio solido.
Come gestire eventuali problematiche

Sei problemi nella prima settimana di allattamento: soluzioni

  • Tempo di lettura: 6 min.
Leggi tutto
Benefits of breastfeeding for mums
Benefici del latte materno​

Quali sono i vantaggi dell'allattamento al seno per le mamme?

  • Tempo di lettura: 7 min.
Leggi tutto